Eng CALL CENTER +39 0923 916307
Meteo Lampedusa Min. 12Max.16 previsioni meteo ›
  • Hotel + volo
  • Appartamento + volo
HomeL'isola di Lampedusa › L'isola dei Conigli

L'isola dei Conigli

Situata nellaparte Sud-Ovest della costa di Lampedusa, l'Isola dei Conigli è considerata da molti esperti una delle più belle spiagge del mondo.
L'isola dei Conigli è bassa e completamente rocciosa, ha un'altezza massima di 26 metri. La flora e la fauna sono molto simili a quelle della costa nord-africana; la spiaggia adiacente all'isolotto è una delle poche zone dove le tartarughe marine Caretta caretta depongono le uova. Inoltre l'isola è un'importante stazione di sosta di uccelli migratori che vi fanno tappa in aprile e settembre
Ha un'estensione di circa 4,4 ettari e dista pochissimi metri dalla costa occidentale dell'isola di
Lampedusa, alla quale è unita  da un effimero istmo sabbioso della lunghezza di 30 metri. Anche quando, in caso di alta marea, il collegamento di sabbia non è visibile, l'isola può essere raggiunta ugualmente camminando nell'acqua, profonda fra 30 e 150 cm.

spiaggia bianca conigli

 

La sabbia è bianca e finissima. Potete esplorarla con piu' attenzione noleggiando una canoa con la quale, in meno di un'ora, potete circumnavigarla, esplorando le caverne e osservando magari saraghi e piccoli tonni. Se siete particolarmente fortunati e interessati alla faccenda, alla fine di Agosto potrete vedere anche tartarughe Caretta Caretta in acqua. Regolarmente, ogni anno, in primavera avanzata, le tartarughe Caretta Caretta depositano le loro uova nella parte orientale della spiaggia. In tale occasione, parte della spiaggia viene chiusa dai volontari di LegaAmbiente, e da essi sorvegliata fino alla schiusa dell uova, che accade di solito intorno alla fine di Agosto. Le tartarughe, appena liberate dal guscio, corrono e si gettano in acqua.

Fare il bagno in queste acque cristalline è una sensazione superba che ripaga il lungo e talvolta faticoso viaggio che si affronta per arrivare qui.

Questo paesaggio rimarrà meraviglioso quanto lo sarà l'educazione dei turisti che la frequentano. Ognuno si preoccupi quindi di non danneggiare l'ambiente, non lasciando nulla in mare o sulla sabbia, e senza disturbare nè animali nè pesci. Diverse associazioni ambientaliste (WWF, Lega Ambiente, CTS) si occupano di proteggere e preservare questo ambiente meraviglioso. Contribuite al loro lavoro evitando di danneggiare l'ambiente e, se ve la sentite, appoggiateli direttamente.